/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2016:sanzioni Ungheria e Portogallo

Euro 2016:sanzioni Ungheria e Portogallo

Ieri scontri a lancio razzi a Marsiglia e invasione a Parigi

PARIGI, 19 giugno 2016, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Sanzioni in arrivo per Ungheria e Portogallo. L'Uefa ha annunciato l'avvio di procedure disciplinari contro la federcalcio magiaria dopo gli incidenti avvenuti ieri all'interno della stadio di Marsiglia in occasione della partita con l'Islanda. Martedì si riunirà la commissione disciplinare. Prima del match ci sono stati scontri tra i tifosi ungheresi gli steward e la polizia, dopo il tentativo dei primi di superare la rete che recingeva il settore loro assegnato. In seguito, durante l'esecuzione degli inni nazionali, il rigore concesso all'Islanda e il pareggio segnato dall'Ungheria, i sostenitori ungheresi hanno lanciato sul campo razzi e petardi.
    E' prevista una sanzione severa visto che c'è stato un precedente: altri incidenti erano avvenuti a Bordeaux nel match contro l'Austria. Provvedimenti anche contro il Portogallo a causa di un tifoso che ieri sera ha invaso il terreno di gioco dello stadio Parco dei Principi a Parigi, al termine della gara con l'Austria, per farsi un selfie con Cristiano Ronaldo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza