/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ibrahimovic: mia missione è vincere

Ibrahimovic: mia missione è vincere

Svedese a GQ: 'Italia? Non si torna dove si è fatta storia'

ROMA, 14 giugno 2016, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

''Non accetto di perdere. L'ho imparato dalla vita: ho la missione di vincere''. Zlatan Ibrahimovic, intervistato da Walter Veltroni, è il protagonista della copertina del numero di GQ Italia in edicola oggi. L'attaccante svedese parla anche delle voci di un suo possibile ritorno in Italia. ''Dico due cose: la prima è che non si sa mai - ha aggiunto - La seconda è che non si torna mai dove si è fatta la storia. L'Italia la mia seconda casa: c'è una passione infinita, calda, totale. Assomiglia al mio modo di intendere lo sport. E forse anche la vita''.
    Parlando dei suoi rapporti con gli allenatori, spesso burrascosi, smentisce 'una leggenda': ''Mi sono lasciato male solo con Guardiola. Con gli altri ho anche litigato, ma sono rimasto amico con tutti''. Con uno in particolare, Fabio Capello: ''Una volta colpii Zebina. Mi aspettavo un rimprovero.
    Invece se ne rimase in silenzio e poi disse che quel gesto aveva fatto bene alla squadra. Voleva il massimo di tensione e di adrenalina:era perfetto per me''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza