/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: 20 squalificati, 4 del Carpi

Serie A: 20 squalificati, 4 del Carpi

Tutti fermati per un turno, salteranno l'ultima giornata

ROMA, 10 maggio 2016, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono venti i giocatori di serie A fermati dal giudice sportivo, Gianpaolo Tosel, tutti per una giornata, in relazione agli incontri della penultima giornata di campionato. La sanzione più 'severa', con un'ammenda di 1.500 euro, è stata inflitta al capitano della Lazio Lucas Biglia, espulso per doppia ammonizione nella partita a Modena con il Carpi, squadra ancora in lotta per la salvezza che si trova con quattro giocatori squalificati nell'ultimo turno: Letizia, Lollo, Poli e Romagnoli. Gli altri espulsi poi squalificati sono Diawara del Bologna (doppia ammonizione), Djordevic della Lazio (per aver posto una mano sul collo ad un avversario), Alex Sandro della Juventus e Vives del Torino (entrambi per doppia ammonizione). I non espulsi fermati dal giudice sportivo sono Albiol (Napoli), Berardi (Sassuolo), Bovo (Torino), Buchel (Empoli), Demaio (Genoa), Handanovic e Perisic (Inter), Kuzmanovic (Udinese), Letizia, Lollo, Poli e Romagnoli (Carpi), Oikonomou (Bologna), Borja Valero e Pasqual (Fiorentina).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza