/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samp: tifosi gridano "indegni" a squadra

Samp: tifosi gridano "indegni" a squadra

E la Federclub non organizza la trasferta di sabato a Torino

ROMA, 10 maggio 2016, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Un gruppo di tifosi ha contestato alcuni giocatori della Sampdoria oggi al Mugnaini per la ripresa degli allenamenti. L'epiteto più usato è stato lo stesso usato dal direttore sportivo Carlo Osti subito dopo il disastroso derby giocato domenica. I più bersagliati sono stati Ranocchia e Soriano, accolti al grido di "indegni".
    Intanto la Federclub, che riunisce la maggior parte dei tifosi blucerchiati, ha fatto sapere che non organizzerà i pullman per andare sabato a Torino a vedere Juventus-Sampdoria.
    "Abbiamo sempre seguito questi colori unici solo per amore - si legge in una nota - Con lo stesso sentimento, però, abbiamo questa volta deciso di non andare a Torino per la gara con la Juventus di sabato prossimo perché ci siamo sentiti e ci sentiamo traditi dall'ultima sconcertante prova di domenica scorsa e dopo un campionato da dimenticare".
    I tifosi blucerchiati avevano già avvisato la squadra in fase pre-derby con uno striscione che attestava una sorta di "fiducia a tempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza