/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leicester, festa e birra, molti ricoveri

Leicester, festa e birra, molti ricoveri

La maggior parte dei malori causati dall'abuso di alcol

LONDRA, 08 maggio 2016, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Fiumi di birra hanno accompagnato i festeggiamenti dei tifosi del Leicester per il trionfo in Premier League: ieri il pronto soccorso cittadino ha registrato un’affluenza doppia rispetto al solito per malori causati dall’abuso di alcol. Dopo la certezza aritmetica della conquista del titolo, giunta lunedì scorso con il pari del Tottenham, ieri le Foxes hanno festeggiato davanti al proprio pubblico, in occasione dell’ultima gara casalinga della stagione contro l’Everton.
    Andrea Bocelli ha cantato prima del fischio d’inizio, ma i festeggiamenti sono proseguiti nei pub della città anche dopo la larga vittoria sui Toffees. Costringendo medici ed infermieri del Leicester Royal Infirmary - scrive oggi il sito della Bbc - agli straordinari per rispondere alla richieste di soccorso da parte di tifosi che evidentemente avevano alzato troppo il gomito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza