/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mercoledì Torino ricorda gli Invincibili

Mercoledì Torino ricorda gli Invincibili

Mole colorata di granata e processione, poi la messa a Superga

ROMA, 02 maggio 2016, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

La Mole Antonelliana colorata di granata, per la prima volta, e la consueta processione al colle di Superga per ricordare la tragedia degli Invincibili. Per il 67/o anniversario della fine del Grande Torino, mercoledì, il programma si arricchirà così, nell'anno già segnato dall'intitolazione dello stadio Olimpico di Torino (ex Comunale) alla leggendaria squadra persa il 4 maggio 1949.
    La messa nella basilica di Superga, per la prima volta, non sarà celebrata da don Aldo Rabino, il cappellano granata morto nell'agosto scorso. A raccoglierne il testimone sarà don Riccardo Robella, 44 anni, viceparroco di Nichelino che, sul proprio canale social, ha uno foto che lo ritrae con Paolo Pulici.
    Dopo la funzione religiosa, si terrà la cerimonia alla lapide, dove il capitano del Torino Kamil Glik leggerà i nomi delle 31 vittime. È di questi giorni una petizione che chiede di ricordarle ad ogni partita giocata all'Olimpico Grande Torino.
    L'11 maggio, infine, sarà inaugurato il Torino Club don Aldo Rabino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza