/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dybala: notifica pignoramento al Palermo

Dybala: notifica pignoramento al Palermo

Lo annuncia il patron Zamparini, tuteleremo i nostri interessi

ROMA, 02 maggio 2016, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi, malgrado la denuncia penale presentata alla Procura della Repubblica di Palermo il 12 aprile scorso nei confronti di Pencil Hill e Gustavo Mascardi, la stessa Pencil Hill ha notificato, in base ad un vecchio lodo del Tas, un atto di pignoramento presso terzi per i crediti nei loro confronti del Palermo Calcio". Lo ha detto Maurizio Zamparini commentando il nuovo capitolo della vicenda Dybala. Il presidente non intende pagare i 15 milioni che l'Alta Corte di Manchester lo ha condannato a versare alla Pencil Hill Ltd per l'intermediazione nell'affare sull'attaccante argentino.
    "Abbiamo incaricato il nostro ufficio legale - ha proseguito il patron rosanero - di tutelare i nostri interessi presso la giustizia ordinaria, per salvaguardare i nostri diritti e comunque onorare tutti i debiti realmente dovuti dalla società".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza