/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cannavaro, per Europa Juve deve crescere

Cannavaro, per Europa Juve deve crescere

"Io ct? Un sogno per chi ha vissuto la Nazionale per 15 anni"

ROMA, 02 maggio 2016, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

La Juventus "domina in Italia anche perché Milan e Inter fanno fatica. In Europa è diverso, servono giocatori che facciano la differenza". La vede così, Fabio Cannavaro, secondo cui il club bianconero "è sulla buona strada perché investe nel futuro ed ha investito nello stadio, come dovrebbero fare tutti, anche se nel calcio italiano è difficile smuovere le cose".
    Prima di accompagnare in treno da Milano a Roma il trofeo della Coppa Italia assieme all'ex compagno di Nazionale Rino Gattuso, Cannavaro ha anche ribadito che sarebbe "molto piacevole" ricevere l'incarico di ct. "È un sogno per chi, come noi, ha vissuto la Nazionale per 15 anni", ha spiegato l'ex capitano dell'Italia e della Juventus, convinto che il problema della Nazionale "non sia solo il ricambio dei difensori, ma il fatto che si curino poco i settori giovanili, pensando più ad acquistare all'estero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza