/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Szczesny 'Spalletti ha cambiato la Roma'

Szczesny 'Spalletti ha cambiato la Roma'

Il polacco: "Lui vuole la perfezione, non accetta nessun errore"

ROMA, 31 marzo 2016, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Un perfezionista che non ammette errori. Così Wojciech Szczesny descrive Luciano Spalletti, arrivato sulla panchina della Roma al posto di Rudi Garcia e ora al comando di Trigoria. Secondo il portiere polacco le qualità del tecnico toscano toscano sono alla base della rimonta giallorossa in classifica. "Lui vuole la perfezione. E questo approccio, questa mentalità ha cambiato la tendenza della nostra stagione, ci ha permesso di vincere otto partite di seguito e pareggiare quella con l'Inter che a mio avviso avremmo dovuto vincere" sottolinea Szczesny ai microfoni di Roma Radio, prima di spiegare con un aneddoto il carattere di Spalletti: "A Empoli, dopo aver sbagliato un rilancio per Dzeko ed essere stato ripreso da lui in campo, avevo quasi paura di tornare negli spogliatoi per affrontarlo. Può sembrare divertente ma in realtà è una delle cose che rende speciale il mister, davvero non accetta nessun errore in allenamento, nello spogliatoio, nei comportamenti in campo e fuori''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza