/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Figc, torna "Progetto Rete!"

Figc, torna "Progetto Rete!"

Iniziativa per l'integrazione al suo secondo anno

ROMA, 29 marzo 2016, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Figc e il Settore Giovanile e Scolastico sviluppano e promuovono la 2/a edizione del "Progetto Rete!", iniziativa rivolta ai minori stranieri non accompagnati residenti presso i Centri Sprar di tutto il territorio nazionale, per favorire l'interazione tra pari e i processi di inclusione sociale ed interculturale. Il progetto si inserisce nell'ambito dei progetti legati al tema dell'integrazione e della lotta al razzismo portati avanti dalla Federazione e si svilupperà attraverso una serie di interventi di carattere tecnico, formativo ed educativo, svolti presso le strutture coinvolte, e una fase finale che si disputerà a Cesena in occasione di Kick-Off. Sono 25 i Centri Sprar di Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia e Umbria che hanno aderito all'iniziativa, per un coinvolgimento di oltre 300 ragazzi, che nei prossimi mesi saranno seguiti dai tecnici federali nelle attività locali, prima di dare vita a un torneo finalizzato a valorizzare l'aspetto ludico e formativo del gioco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza