/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2016, Hollande 'sicurezza massima'

Euro 2016, Hollande 'sicurezza massima'

Presidente francese 'torneo sarà una risposta a odio e terrore'

PARIGI, 29 marzo 2016, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Gli europei di calcio di Francia 2016 devono essere "un modo di rispondere" all'odio e al terrorismo": lo ha detto oggi il presidente francese Francois Hollande, garantendo che la sicurezza del torneo in programma dal 10 giugno al 10 luglio sarà "massima". Rinviarlo? Cancellarlo? "Non è mai stato in discussione, che cosa si sarebbe detto della Francia?", ha aggiunto il capo dello Stato, nel corso di una visita all'Institut national du sport, de l'expertise et de la performance (Insep) a Parigi.
    "Euro 2016 deve essere una forma di risposta all'odio, alle divisioni, alla paura, all'orrore", ha insistito Hollande secondo il quale al campionato europeo verranno 7 milioni di spettatori. La sicurezza sarà "massima, è un dovere per lo Stato, non transigeremo sul rispetto delle regole". E poi "sì, ci saranno feste popolari". Un riferimento, quest'ultimo, alle 'fan-zone', le aree con i maxi-schermi in centro città che costituiscono un vero rompicapo per gli addetti alla sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza