/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio: Montesano guida movimento tifosi

Lazio: Montesano guida movimento tifosi

Per tornare a riempire l'Olimpico e abolire le barriere in curva

ROMA, 26 marzo 2016, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

A una settimana dal derby, nasce un movimento di tifosi laziali con l'obiettivo "prioritario" di tornare a far riempire l'Olimpico in ogni settore. È quanto si prefigge "Emozione Lazio - Consulta dei 100", presieduta dall'attore e tifoso Enrico Montesano e cui aderiscono tanti altri, come Giancarlo Governi, Massimo Maestrelli, Mauro Mazza e Angelo Tonello.
    Tra gli impegni assunti, un confronto con il prefetto di Roma per l'abolizione delle barriere divisorie nelle curve dell'Olimpico, la riqualificazione dello stadio Flaminio, concepito come "casa della Lazialità", e il rilancio dei Lazio Club, "indispensabili veicoli di passione per la più antica società sportiva della capitale".
    "Nella lunga storia del club - si legge nel comunicato - mai come ora, si era verificato un processo di disaffezione così allarmante. Emozione Lazio nasce per trasformare quel grido in rinnovata speranza". Per questo, conclude la nota, è "indispensabile che la società si apra ad un dialogo costante con tutto il mondo Lazio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza