/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stadio Lampedusa, via lavori in autunno

Stadio Lampedusa, via lavori in autunno

Iniziativa della Lega B, investimento stimato di circa 2 mln

ROMA, 25 marzo 2016, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck

La Lega Serie B ha costituito da circa un anno un team di lavoro per realizzare, di concerto con il Comune di Lampedusa e senza oneri per lo stesso, un campo di calcio pubblico. È previsto che il nuovo stadio abbia il terreno di gioco in erba artificiale di ultima generazione, sia recintato e dotato di spogliatoi, tribuna e impianto di illuminazione. Investimento stimato di circa 2 milioni di euro.
    L'idea progettuale è stata condivisa col Coni mentre il finanziamento dell'opera potrebbe essere attinto da più fonti e L'obiettivo - afferma la Lega B - è stabilire entro la metà di aprile un programma che consenta di aprire il cantiere e porre la prima pietra entro la fine di settembre. Dopo Lampedusa la Lega B intende portare un progetto in ognuna delle Regioni nelle quali è presente un club che partecipa al campionato cadetto, per alleviare disagio ed emarginazione, nell'ambito delle politiche che la Serie B sta sviluppando e continuerà a promuovere sul versante della responsabilità sociale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza