/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gravina a Gattuso, regole nostra bussola

Gravina a Gattuso, regole nostra bussola

Il n.1 della Lega Pro, non gestiamo noi la giustizia sportiva

ROMA, 24 marzo 2016, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

"Prova a leggere le regole e vedrai che in ogni azione abbiamo avuto come bussola le regole e, contemporaneamente, il rispetto per i club. La Lega organizza il campionato, ma la giustizia sportiva è di competenza di organi preposti". Lo afferma il presidente della Lega Pro Gabriele Gravina replicando a Gennaro Gattuso dopo le critiche del tecnico del Pisa al sistema delle penalizzazioni.
    "Quello che tu hai fatto all'inizio - continua - è il terreno della Lega Pro. Siamo la carne viva dei comuni d'Italia, con tutta la forza che hanno e anche le debolezze. Lavoriamo per mantenere quella storia, dare innovazione ed eliminare le debolezze. Per farlo, dobbiamo avere un punto irrinunciabile: il rispetto delle regole. Mi chiedi che sport è questo? La risposta è nel lavoro di ognuno e nella linea di impegno condivisa dai club e dalla Lega per renderla sempre più forte. La risposta è anche negli oltre 7 milioni di appassionati che seguono i 54 club. Sono quelli che, quando eri giovanissimo, ti seguivano a Perugia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza