/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lotito, in curva comportamenti incivili

Lotito, in curva comportamenti incivili

Il n.1 della Lazio, le barriere? Non posso oppormi alle Autorità

ROMA, 22 marzo 2016, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck

"Le barriere nelle curve sono scelte che magari non si possono condividere, ma che bisogna rispettare: cosa può fare un presidente se non osservare i dettami delle Autorità? Se ci fossimo opposti, il prefetto avrebbe chiuso dello stadio". Così il presidente della Lazio Claudio Lotito intervenendo all'open day dell'Università Europea di Roma. "La curva dall'Olimpico - precisa - è molto numerosa rispetto a quella di altri stadi e merita una gestione diversa. Sono state fatte scelte legate esclusivamente alla sicurezza, ma quello è un luogo di tutti e non è patrimonio esclusivo di nessuno".
    Il patron, tuttavia, non ignora le problematiche esistenti.
    "In curva - osserva - ci sono comportamenti non civili e lontani dallo sport: è documentato che ci siano spaccio, vendita di merchandising falso, reclutamento di persone per commettere reati. Una sparuta minoranza condiziona la maggioranza".
    Lotito, infine, sottolinea come rispetto ai tempi del presidente Cragnotti sia cambiato il rapporto tra società e tifosi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza