/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abete:Addio Conte?Nessun condizionamento

Abete:Addio Conte?Nessun condizionamento

'Lo fece anche Lippi nel 2006.Club? Disponibili come all'estero'

MILANO, 21 marzo 2016, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il rapporto fra Conte e la Figc è stato chiaro fin dall'inizio. L'impegno era per due anni e, se non viene rinnovato, è giusto e trasparente comunicarlo prima".
    Così l'ex presidente della Figc e attuale vicepresidente Uefa, Giancarlo Abete, sulla decisione di Conte di lasciare la panchina dell'Italia dopo gli Europei. "Non cambierà nulla dal punto di vista dei risultati - aggiunge - si parla di professionisti. Nel 2006, quando vincemmo il Mondiale, anche Lippi durante il torneo aveva annunciato che non sarebbe rimasto". Abete, a margine del Candido day organizzato dalla Gazzetta dello Sport, non indica un possibile successore: "Non rispondo nel rispetto dei ruoli, ma servono idee chiare sul futuro". E si schiera dalla parte dei club: "Se guardiamo lo spazio lasciato dai club negli altri Paesi è, più o meno, lo stesso. Quando esprimiamo critiche dobbiamo ricordarci che la realtà internazionale è omogenea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza