/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Montella, col Chievo partita dell'anno

Montella, col Chievo partita dell'anno

Tecnico Samp diffida dei veneti, 'ostici e difficili da battere'

GENOVA, 19 marzo 2016, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Quella di domani contro il Chievo per Vincenzo Montella, tecnico della Sampdoria, "è la partita più importante dell'anno". Non solo i blucerchiati vogliono vincere ma lo devono fare per archiviare definitivamente la paura di retrocedere e cominciare a pensare al futuro, mettendo magari come primo obiettivo la parte sinistra della classifica. Ma non sarà facile perché "affrontiamo un avversario ostico, che gioca un calcio all'italiana e che è difficile da battere. Il Chievo ha una sua logica di gioco precisa ed è stata tra le formazioni rivelazione di inizio campionato. Può dare fastidio a chiunque - ha detto Montella - Ovviamente questa partita ha assunto maggiore valore dopo il pari subito a Empoli. Con tre punti in sarebbe stato diverso. Se avessimo vinto sabato scorso sarebbe stata meno importante ma non possiamo recriminare perché a Empoli il pari ci stava. Diverso il discorso con Bologna e Torino", gare e punti persi per strada.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza