/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infantino, il Mondiale a 40 è buona cosa

Infantino, il Mondiale a 40 è buona cosa

Il presidente Fifa insiste sull'allargamento a partire dal 2026

ROMA, 18 marzo 2016, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sono convinto che l'allargamento del Mondiale a 40 squadre sia una buona cosa dal punto di vista sportivo, popolare e commerciale: cercherò di convincere tutti della mia idea". Al termine dell'Esecutivo Fifa, oggi a Zurigo, il neopresidente Gianni Infantino ha ribadito il suo desiderio di aumentare le partecipanti al Mondiale a partire dal 2026.
    L'Associazione dei club europei si è detta contraria all'allargamento, ma Infantino non si mostra preoccupato. "Non sono un dittatore - ha assicurato - Ma quando ho un'idea in testa, cerco di convincere i miei interlocutori della sua bontà.
    Ho passato metà della vita a discutere con i club e alla fine abbiamo sempre trovato un accordo".
    Il tema non è stato trattato nell'Esecutivo odierno, "ma comincerà ad essere studiato attentamente sin dalla prossima riunione, a maggio a Città del Messico", ha spiegato Infantino.
    La Fifa deve, in tempi relativamente brevi, rilanciare la procedura di candidature per il Mondiale 2026, sospesa per le note vicende giudiziarie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza