/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esecutivo Fifa: al via l'era Infantino

Esecutivo Fifa: al via l'era Infantino

Domani e venerdì la prima riunione con il nuovo presidente

ROMA, 16 marzo 2016, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Domani e venerdì Gianni Infantino presiederà a Zurigo la sua prima riunione del Comitato esecutivo della Fifa. Molti gli argomenti in programma, a cominciare dal rapporto finanziario: dopo varie speculazioni, verranno resi noti i conti (e quindi le perdite) della Federazione dallo scoppio dello scandalo corruzione.
    Fra gli altri temi, la procedura di messa in atto delle riforme votate dal Congresso straordinario del 26 febbraio e un punto sulle inchieste riguardanti la Fifa delle Autorità svizzera e americana. Nonché l'approvazione dell'agenda del Congresso del 13 maggio a Città del Messico.
    Da un punto di vista più sportivo, l'Esecutivo si occuperà delle decisioni dell'International Board (in particolare i test sulla moviola in campo) e come metterle in atto, oltre ad un punto sui preparativi del Mondiale 2018. E sempre in tema di Coppa del mondo non è escluso che venga trattata la proposta di allargare la partecipazione a 40 Paesi dal 2026, come auspicato in campagna elettorale dallo stesso Infantino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza