/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tavecchio, budget prossimo ct più basso

Tavecchio, budget prossimo ct più basso

Il n.1 Figc, per l'Europeo certi della professionalità di Conte

ROMA, 15 marzo 2016, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"La scelta del prossimo ct sarà seria e commisurata ai tempi che cambiano, ma non per togliere prestigio alla Nazionale: la scelta sarà di minor costo". Lo dice il presidente della Figc Carlo Tavecchio, al termine del Consiglio federale e dopo l'annuncio sull'addio di Conte a fine Europei.
    "Valuteremo chi si offrirà - aggiunge Tavecchio - Le nostre possibilità economiche saranno comunque discrete. Certo, dovremo impostare un altro tipo di ragionamento anche dal punto di vista della prestazione del ct: i tecnici che si occuperanno di Nazionale dovranno creare patrimonio federale per chi arriverà dopo. L'Europeo in arrivo? La professionalità di Conte non metterà in discussione la sua competenza e il suo sprone verso i giocatori. D'altronde, il problema del suo futuro era nell'aria: si sono scritte cose da un mese e non era più un rapporto normale".
    L'annuncio dell'addio, spiega il dg Michele Uva, è stato dato perché "si chiede trasparenza; noi ci aspettiamo che abbia un impatto più positivo che negativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza