/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stadi: firmata la convenzione Figc-Ics

Stadi: firmata la convenzione Figc-Ics

Tavecchio, così ci avviciniamo sempre più all'Europa

ROMA, 15 marzo 2016, 21:52

Redazione ANSA

ANSACheck

È stata firmata oggi tra la Figc e l'Istituto per il credito sportivo la convenzione triennale che permetterà l'introduzione di un programma di finanziamento specifico erogato dall'Ics per gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti calcistici italiani. In base a tale accordo, verranno erogati finanziamenti complessivi per 80 milioni di euro a tassi d'interesse agevolati (zero fino a 500.000 euro), compreso un plafond di 25 milioni per interventi destinati al miglioramento della classificazione dello stadio secondo i parametri Uefa, al fine di consentire di ospitare gare ufficiali di competizioni internazionali.
    Inoltre, grazie al Fondo di garanzia per l'impiantistica sportiva amministrato dall'Ics in gestione separata, i club calcistici potranno ottenere una garanzia fino al 60% dell'operazione, secondo criteri valutativi per facilitare l'accesso al fondo.
    "Il nostro Paese si avvicina sempre più all'Europa", ha detto il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza