/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Siro: prima riunione Milan-Inter

San Siro: prima riunione Milan-Inter

Tre ore di vertice con i due ad Barbara Berlusconi e Bolingbroke

ROMA, 15 marzo 2016, 21:25

Redazione ANSA

ANSACheck

È durata circa 3 ore la prima riunione del gruppo di lavoro congiunto fra Milan e Inter per valutare le ipotesi su come ammodernare San Siro: prove tecniche di una convivenza che si annuncia non semplicissima. "Speriamo che nei prossimi 15 giorni ci siano dei miglioramenti", aveva detto ieri il presidente nerazzurro Erick Thohir, auspicando un'accelerazione del confronto. Alla riunione, ospitata a Casa Milan, hanno partecipato gli ad dei club Barbara Berlusconi e Michael Bolingbroke, oltre ai rappresentanti nella società M-I Stadio.
    Secondo quanto filtra, il Cfo dell'Inter Michael Williamson ha condiviso la propria esperienza nella realizzazione del progetto del nuovo stadio del Dc United, la squadra statunitense di cui Thohir è proprietario. A sua volta il Milan ha condiviso l'esperienza del progetto per lo stadio al Portello, saltato dopo che il club si era aggiudicato la vittoria del bando per la riqualificazione dell'area.
    Le prossime riunioni del gruppo dovrebbero avvenire con cadenza settimanale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza