/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi, l'addio di Conte era scritto

Abodi, l'addio di Conte era scritto

Il presidente della Lega di B, all'Europeo con la stessa fiducia

ROMA, 15 marzo 2016, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'addio di Conte? Era già scritto".
    Così il presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi commenta l'addio del ct azzurro dopo gli Europei. "Quel momento - continua - è arrivato e penso che questo ci obblighi comunque a guardare agli Europei con la stessa fiducia, intraprendenza e ambizione di prima; poi, ognuno è giusto che prosegua il suo percorso. La scelta di Conte era la migliore in quel momento, ma credo che nel nostro intimo sapevamo tutti che sarebbe stata una scelta a tempo. Non era Conte la persona con la quale costruire un futuro di lungo periodo sulla panchina azzurra".
    Dopo gli Europei, dunque, la Figc avrà "l'occasione per farlo - si dice convinto Abodi - Avendo anche 4 anni di lavoro collegati al ciclo olimpico, non la vedo come una sconfitta ma come un passaggio naturale: in quel momento era Conte, adesso sarà probabilmente il tecnico del futuro a disegnare i prossimi 10 anni della Nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza