/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abete, addio Conte non toccherà Europeo

Abete, addio Conte non toccherà Europeo

L'ex n.1 della Figc, nel 2006 sapevamo di Lippi eppure vincemmo

ROMA, 15 marzo 2016, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

L'addio di Conte "non cambia assolutamente nulla dal punto di vista degli esiti dell'Europeo.
    Parliamo di professionisti a 360 gradi: in termini sostanziali non cambia nulla sul versante dell'Europeo, che penso sia la cosa che interessa maggiormente". A dirlo è l'ex presidente della Figc Giancarlo Abete, commentando il divorzio tra Conte e la Nazionale dopo Euro 2016.
    "Lo stesso Lippi - ricorda Abete all'ingresso in Consiglio federale - durante il Mondiale 2006 comunicò a me e ai giocatori che sarebbe andato via dopo la competizione, qualunque fosse stato l'esito. E il Mondiale si vinse. Riguardo all'Europeo, non vedo nessun rapporto causa-effetto".
    Sulla vicenda, il vicepresidente dell'Uefa non si sente di demonizzare la Lega di Serie A. "Far passare oltremisura i club come soggetti che ostacolano l'attività della Nazionale - spiega Abete - secondo me, non corrisponde ad una realtà, soprattutto se comparata con quella di altri Paesi. C'è un calendario internazionale e tutti lo devono rispettare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza