/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Szczesny, vincere aiuta sempre

Szczesny, vincere aiuta sempre

Il portiere della Roma, con Spalletti risultati e disciplina

ROMA, 12 marzo 2016, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Vittorie e disciplina: per Wojciech Szczesny è questo il binomio che ha caratterizzato finora il ritorno di Luciano Spalletti alla Roma. Il portiere polacco, rispondendo ai tifosi sui canali social giallorossi, spiega che da quando il tecnico è sbarcato a Trigoria le cose sono migliorate. "Vinciamo e questo aiuta sempre - sottolinea Szczesny - Quando succede, ti godi le partite e non vedi l'ora di giocare quella successiva perché il morale è alto. Spalletti tiene alla disciplina, quindi non ci fa divertire molto. Ora sta andando tutto bene ma, come ho detto, i risultati aiutano".
    L'ex Arsenal si sofferma poi su altri quesiti: "Il mio idolo da piccolo? Seaman e Lehmann mi hanno aiutato molto nella carriera, ma i miei preferiti sono Schmeichel e Koepke". Diverso il discorso quando si parla di modelli cui ispirarsi: "Non ne ho bisogno, perché sono generalmente motivato e spinto dalla voglia di vincere. Cos'avrei fatto se non fossi diventato calciatore? Il senzatetto! Non so fare altro che giocare a calcio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza