/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Sanctis, a Udine gara complicata

De Sanctis, a Udine gara complicata

Il portiere della Roma, Spalletti è tornato carico di conoscenze

ROMA, 11 marzo 2016, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

"Immagino una gara complicata con l'Udinese. Loro non stanno attraversando un periodo felice, il contrario di quello che sta succedendo a noi. Ma questo non basta a far pensare ad una partita a senso unico, anzi è il contrario: sarà una gara difficile". Così il portiere della Roma Morgan De Sanctis in vista dell'impegno di domenica contro i bianconeri.
    "Daranno tutto perché vogliono togliersi da una posizione di classifica pericolosa - continua l'ex friulano, intervistato all'interno del "Match Program" giallorosso - Ma noi, d'altro canto, dobbiamo continuare a risalire: la strada positiva intrapresa passa necessariamente per una grande prestazione a Udine".
    De Sanctis non sarà l'unico ex in casa Roma: c'è anche Luciano Spalletti. "All'epoca era già preparatissimo - ricorda il portiere - Ora lo è molto di più. A Roma è tornato ancor più carico di conoscenze, ma soprattutto consapevole del ruolo dell'allenatore: vuole determinare gli atteggiamenti dei giocatori anche dal punto di vista comportamentale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza