/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barca: vuole blindare Messi fino al 2022

Barca: vuole blindare Messi fino al 2022

Quell'anno sarà inaugurato nuovo stadio della capitale catalana

ROMA, 05 marzo 2016, 09:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Nei prossimi mesi il Barca dovrà affrontare una serie di rinnovi o adeguamenti contrattuali con alcuni big. Sul tavolo del presidente Bartomeu, secondo quanto pubblica il Mundo deportivo, i casi Neymar, di cui si dice abbia già firmato un prolungamento fino al 2021, e Sergio Busquets, cui è stato promesso un adeguamento, dopo il rinnovo sottoscritto nel 2015; previste anche delle modifiche ai contratti di Suarez e Rakitic, entrambi in scadenza nel 2019. Su tutti, però, spicca un piano per trattenere Leo Messi, legato al Barcellona da un contratto che scadrà il 30 giugno 2018. I dirigenti catalani pensano di trattenere l'asso argentino almeno fino al 2022. Più volte la 'Pulce' ha fatto sapere di voler concludere la propria carriera nel Barca. La scelta del 2022 non è casuale, dal momento che nello stesso anno dovrebbe essere inaugurato il Camp Nou del futuro. "Ho sempre detto e lo ripeto: finirò la carriera a casa mia e la mia casa è il Barcellona", ha dichiarato a L'Equipe il mese scorso lo stesso Messi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza