/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zamparini, basta con gli esoneri

Zamparini, basta con gli esoneri

N.1 Palermo 'tweet Marchisio? Le partite non vanno commentate'

PALERMO, 03 marzo 2016, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Non vuol sentir parlare di esoneri Maurizio Zamparini, presidente del Palermo. "Ormai siamo alle ultime partite della stagione - ha detto a 'Un giorno da pecora' su Rai Radio2 -, per l'amor di Dio... Avevo preso Schelotto e il sindacato degli allenatori europei dice che non si può".
    Il prossimo impegno è contro l'Inter, risorta ieri contro la Juve in coppa Italia. "Ho visto il primo tempo, poi mi sono addormentato. Vado a dormire presto - ha spiegato - qui siamo contadini. Il tweet di Marchisio? Ce ne sono di telecronisti non vedenti (ieri Marchisio su Twitter aveva scritto che il telecronista era un "non vedente", commentando un'azione della partita). Io non seguo mai l'audio durante le partite, i cronisti dicono tante stupidaggini. La partita va vista, non commentata. Quand'ero bambino la cronaca alla radio aveva senso, ora no. Poi magari c'è il presidente che paga il caffè o il pranzo a qualcuno e lì si vedono rigori per tutti."

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza