/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Loehr, gioco' Italia-Germania 4-3

Morto Loehr, gioco' Italia-Germania 4-3

Ex attaccante scompare a 73 anni, partì titolare in match secolo

COLONIA (GERMANIA), 29 febbraio 2016, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Hannes Loehr, ex attaccante della nazionale tedesca e a suo tempo stella del Colonia, è morto all'età di 73 anni. Lo ha annunciato il club senza precisare le cause del decesso.
    Loehr giocò per 20 volte con la maglia dell'allora Germania Ovest e ai Mondiali di Messico 1970 fece parte della formazione iniziale che giocò contro l'Italia quella che venne definita "la partita del secolo", vinta dagli azzurri per 4-3. Al 53' il ct Schoen lo sostituì con Libuda.
    Con 166 reti in 381 partite di Bundesliga nel Colonia, è il massimo goleador di ogni tempo di quella squadra, con cui vinse il campionato nel 1978. Dieci anni prima era invece stato il capocannoniere, con 27 'centri'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza