/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iachini, ora conta soprattutto crescere

Iachini, ora conta soprattutto crescere

Il tecnico del Palermo analizza il pareggio con il Bologna

ROMA, 28 febbraio 2016, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi volevamo portare a casa un successo, ma allo stesso tempo, con pochi giorni di lavoro, dovevamo insistere su certi concetti che sono le basi solide per poter arrivare al risultato. Contro questo Bologna, che ha pure fermato la Juventus, ci voleva una gara attenta, concentrata ed efficace. Dobbiamo lavorare di più sull'ultimo passaggio.
    Crescendo individualmente cresceremo anche collettivamente".
    Questa l'analisi di Beppe Iachini dopo lo 0-0 odierno con i rossoblù. Il tecnico del Palermo voleva dimenticare lo 0-5 di Roma, ma la sua squadra è stata presto stoppata dal Bologna.
    "Avevamo preparato la partita pensando di creare subito superiorità sugli esterni - continua - facendo poi entrare Quaison e Trajkovski per sfruttare il calo degli avversari e dare una scossa. A volte i cambi danno ragione, a volte no: forzeremo su queste situazioni, mi aspetto tutto da tutti anche in 20 minuti di gioco. Sono concetti che vanno ripassati, non possiamo pensare che per 95 minuti possano giocare sempre gli stessi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza