/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infantino, fiero essere italiano al 100%

Infantino, fiero essere italiano al 100%

Il neopresidente della Fifa, come ho vinto? Con cuore e tenacia

ROMA, 27 febbraio 2016, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

"Quest'elezione è dedicata a mio padre: mi ha insegnato tutto nella vita. Ma anche alla mia mamma, che si è messa a piangere e penso che lo stia ancora facendo...". Lo dice a Rai Radio1 il neopresidente della Fifa Gianni Infantino, eletto ieri al congresso di Zurigo. "È stata una grande emozione - continua l'italosvizzero - ma ora è anche una grande responsabilità, da affrontare con orgoglio e umiltà".
    Prima di diventare presidente della Fifa, Infantino si è occupato anche di pulizia dei treni. "Ho fatto anche questo - ricorda - Siamo una famiglia di lavoratori come tanti italiani emigrati all'estero: grazie all'esempio dei miei genitori, abbiamo sempre lavorato e ci hanno sempre rispettato. Mio padre era di Reggio Calabria, mia mamma è della Val Camonica: sono fiero di essere italiano al 100%, più di così...".
    Come ha battuto lo sceicco Al Khalifa? "Con il lavoro, la tenacia, il cuore - risponde Infantino - Alla fine ha vinto la passione per il calcio, forse sono riuscito a trasmettere quest'emozione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza