/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salman, dimostriamo unità a resto mondo

Salman, dimostriamo unità a resto mondo

Elezioni Fifa. Lo sceicco, riforme adottate sono solo l'inizio

ROMA, 26 febbraio 2016, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel suo discorso di presentazione al Congresso della Fifa prima dell'elezione presidenziale di cui è uno dei favoriti, lo sceicco del Bahrein Salman bin Ebrahim Al Khalifa ha fatto appello all'unità del calcio mondiale e ha messo in risalto il fatto di essere sempre stato eletto democraticamente.
    "È normale e sano che ci siano 5 candidati alla presidenza della Fifa - ha detto Salman - Ma da domani dovremo dimostrare la nostra unità al resto del mondo, perché le riforme adottate oggi sono solo l'inizio: tante altre ne dovranno seguire".
    Il suo principale rivale, Gianni Infantino, non è mai stato sottoposto al voto delle federazioni in quanto segretario generale. "Io invece - ha sottolineato Salman - dal '98 sono sempre stato eletto nelle mie funzioni: prima a capo di una Federazione (quella del Bahrein, ndr), quindi dal 2013 della Confederazione asiatica".
    Lo sceicco ha poi insistito sull'importanza di aiutare i Paesi piccoli, mentre non ha preso posizione sull'allargamento a 40 squadre del Mondiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza