/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

13 daspo per incidenti derby Verona 2015

13 daspo per incidenti derby Verona 2015

Nove di loro avevano numerosi precedenti per fatti analoghi

VERONA, 26 febbraio 2016, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

A distanza di quasi dieci mesi dal derby del maggio 2015 tra Verona e Chievo, 13 ultras dell'Hellas sono stati segnalati alla magistratura dalla Polizia per l'aggressione ai danni dei tifosi del Chievo. Quel giorno gli ultras clivensi vennero aggrediti nel parcheggio vicino al 'Bentegodi' riservato alla squadra ospite da un nutrito gruppo di facinorosi dell'Hellas, molti dei quali coperti con sciarpe e cappucci, con calci, pugni, cinghiate, lancio di bottiglie e di altri oggetti contundenti. Secondo la Digos il blitz era probabilmente pianificato: alcuni hanno consumato le violenze contro i tifosi rivali, altri si sono fermati a presidiare il cancello d'ingresso al parcheggio. I primi 4 ultras identificati sono tutti giovani (al massimo 22 anni) noti per frequentare la Curva Sud; gli altri 9 hanno precedenti per fatti di violenza commessi in passato in occasione di eventi sportivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza