/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blatter, mi sono sentito abbandonato

Blatter, mi sono sentito abbandonato

Presidente uscente Fifa si confessa a L'Equipe

PARIGI, 24 febbraio 2016, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il 27 maggio scorso, quando la polizia ha effettuato quegli arresti a Zurigo mi sono sentito come se Dio mi avesse abbandonato. E' stato il punto di non ritorno della mia vita". Intervistato dal quotidiano sportivo francese 'L'Equipe', il presidente uscente della Fifa Joseph Blatter, sospeso per 8 anni dal comitato etico, parla di come stia vivendo gli scandali che hanno travolto i vertici dell'ente calcistico mondiale. Ma ha mai temuto di essere arrestato? "Non vedo perchè avrebbero dovuto farlo - risponde il dirigente svizzero -, ma ammetto che ho avuto paura. Questo tipo di cose viene fatto per spaventare le persone. E' incredibile quello che è successo, ed è stato uno dei periodi più difficili della mia vita. Se i Mondiali del 2022 fossero andati agli Stati Uniti - dice -, tutto questo non sarebbe successo, perchè gli americani non avrebbero avuto motivo di attaccare la Fifa. Avrebbero avuto il loro Mondiale e io avrei potuto tranquillamente portare a termine gli ultimi 4 anni del mio mandato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza