/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Champions, Arsenal cerca impresa col Barcellona

Champions, Arsenal cerca impresa col Barcellona

Piu' equilibrato Juve-Bayern. E.League, per i viola sara' dura

23 febbraio 2016, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Se le altre balbettano e sono costrette a prendersi qualche pausa, Barca e Bayern, le armate piu' agguerrite d'Europa, continuano a spadroneggiare e si presentano spavalde all'appuntamento con la Champions, che completa il programma degli ottavi d'andata. Per l'ondivago Arsenal di Wenger si annunciano tempi cupi: arriva il Barca di Luis Enrique che fa percorso netto su tutti i palcoscenici: ottava vittoria di fila, in rimonta, in casa del Las Palmas.

Quando si appisola Messi ecco Suarez trascinare i blaugrana, 25 gol in 24 partite. L'Arsenal viene da un pigro pari con l'Hull in Fa Cup (competizione che domina da due anni) e sara' costretta a rigiocare per qualificarsi. Ma la mente era gia' alla sfida ingrata di martedì agli Emirates.

Piu' incerta l'altra grande sfida di oggi tra Juve e Bayern. La Juve sembra sul punto di tirare un po' il fiato dopo la strabiliante serie di 15 vittorie consecutive ma la qualificazione se la giochera' quasi alla pari. Il Bayern vince e ha un gioco consolidato ma l'addio annunciato di Guardiola qualche scoria l'ha lasciata. I bavaresi sono i soli ad avere battuto i bianconeri in casa negli ultimi tre anni (nella stagione d'oro che li ha portati a vincere la Champions superando il Dortmund) e per la Juve gli unici due ko interni europei sono stati proprio con loro in una striscia di 45 partite dal 2005. E Mandzukic, che li conosce bene, vuole farsi rimpiangere dalla sua ex squadra.

Meno ricco il programma di mercoledi': il traballante Manchester City di Pellegrini, che lascera' la panchina a Guardiola, ha fatto una figuraccia in Fa Cup col Chelsea pur senza cinque titolari e ora giochera' in casa della Dinamo Kiev, il cui campionato deve ancora riprendere. A fermare gli inglesi ci provera' il 41/enne portiere Shovkovskiy, nel club da quando aveva otto anni. Nell'altro incontro l'Atletico gioca in casa del Psv e appare favorito anche se ha vinto solo due delle ultime sette gare.

Compito delicato per le tre italiane impegnate giovedi' nei 16/i di ritorno di Europa League. A rischiare di meno sembra la Lazio dopo l'1-1 in casa di una squadra in crisi come il Galatasaray. Ma anche i biancazzurri non brillano tanto e' vero che hanno vinto solo due delle ultime otto gare. Ci vorra' un Napoli in piena condizione per rimontare lo 0-1 subito in casa di una squadra rognosa e quadrata come il Villarreal, ma l'impresa sembra alla portata dei partenopei. Molto piu' complicato il compito della Fiorentina, peraltro in ottima condizione, che dovra' vincere o pareggiare 0-0 in trasferta per superare il turno a spese di una formazione abile e collaudata come il Tottenham. Negli altri incontri solo Siviglia e Valencia sono sicure della qualificazione, mentre il Porto deve rimontare due gol al Dortmund e il Manchester United deve vincere 1-0 o con due gol di scarto col Midtjylland.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza