/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo, Zamparini attacca i simulatori

Palermo, Zamparini attacca i simulatori

'Gli arbitri non hanno colpa, proporrò utilizzo prova tv'

PALERMO, 17 febbraio 2016, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Continua la querelle tra il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, e i giornalisti che ieri avevano attaccato (attraverso l'Ussi) il n.1 rosanero che aveva scritto: "complimenti anche alla stampa palermitana che ignora i torti subiti". "La stampa - dice in un'altra nota il patron - scrive impropriamente: 'Zamparini infuriato con gli arbitri'. Non è vero. Sono arrabbiato contro quei giocatori che simulando traggono in errore la valutazione arbitrale. Questo - prosegue - non succede nel calcio inglese dove non ci sono simulatori anche perché verrebbero fischiati anche dal proprio pubblico. Simulare è un vizio tipico del nostro calcio. Proporrò alle istituzioni sportive preposte di usare la prova televisiva, per sanzionare con multe e squalifiche i simulatori che inducono all'errore gli arbitri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza