/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Livingston: Ferrero (Samp) patteggia

Livingston: Ferrero (Samp) patteggia

Accolta dal Tribunale di Busto la richiesta del presidente

ROMA, 04 febbraio 2016, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è concluso per il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero l'iter giudiziario della vicenda Livingston: il Tribunale di Busto Arsizio ha infatti definito il patteggiamento nella misura di un anno e dieci mesi. Ne dà notizia all'Ansa l'avvocato di Ferrero, Luca Ponti.
    "Si è conclusa oggi la vicenda del patteggiamento relativa al caso Livingston, che risale al 2009 - spiega il legale a proposito del procedimento per il crac della compagnia aerea, per il quale a Ferrero era contestata la distrazione di fondi - Il Tribunale ha ritenuto prevalenti le attenuanti generiche a dimostrazione del fatto che Massimo Ferrero ha avuto un ruolo assolutamente marginale nell'operazione Livingston, tant'è che risulta a suo carico la pena minore fra tutti i patteggiamenti.
    Anche le conseguenze civili sono state definite con reciproca soddisfazione con l'autorizzazione del ministero. Non sono inoltre state erogate pene accessorie, né vi sono impedimenti di alcun tipo allo svolgimento delle sue attività imprenditoriali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza