/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Guangzhou arriva anche J. Martinez

Al Guangzhou arriva anche J. Martinez

Nuovo record per il mercato cinese, ma potrebbe durare poco

ROMA, 03 febbraio 2016, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Nuovo colpo del Guangzhou Evergrande di Felipe Scolari, che annuncia l'acquisto dall'Atletico Madrid dell'attaccante Jackson Martinez. Il 29enne colombiano, eseguite le visite mediche, raggiungerà la squadra martedì a Dubai.
    La cifra di 42 milioni di euro investita per lui fa segnare un nuovo record per il calciomercato cinese che, però, potrebbe durare poco: lo stesso Guangzhou, infatti, avrebbe ora nel mirino Alex Teixeira, centrocampista brasiliano dello Shakhtar, che arriverebbe per 50 milioni di euro. Ma dovrà superare la concorrenza dello Jiangsu Suning (che ha appena preso l'ex interista Fredy Guarin).
    Nel frattempo, tuttavia, il Guangzhou dovrà provvedere a saldare una multa di circa 146mila euro per aver filmato in segreto gli allenamenti dell'Al Ahli, avversaria nella doppia sfida di finale della Champions League asiatica (poi vinta), e per aver infranto alcune norme sui diritti commerciali degli sponsor. La Federcalcio asiatica ha punito il club anche con una gara a porte chiuse nel torneo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza