/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conte, il miglior calcio? In Inghilterra

Conte, il miglior calcio? In Inghilterra

Il ct azzurro, la Serie A viene dopo anche Spagna e Germania

ROMA, 29 gennaio 2016, 20:44

Redazione ANSA

ANSACheck

"Credo che attualmente il miglior calcio si giochi in Inghilterra, poi ci sono i campionati di Spagna e Germania". Nel giorno in cui il "Daily Mail" mette Antonio Conte in cima alla lista del Chelsea, il ct azzurro piazza proprio la Premier League in vetta alla sua classifica dei maggiori campionati. Il tecnico, intervistato dal magazine della Fifa, mostra di avere le idee chiare anche quando esclude dal podio il campionato italiano: "La Serie A viene solo al quarto posto, non c'è via d'uscita. Suona malinconico? No, è solo la verità".
    "Prima era diverso, è stato uno dei campionati più belli del mondo. Tutti volevano giocare in Italia", spiega Conte, secondo il quale oggi "i proprietari dei club non sono disposti a investire ingenti somme di denaro nelle loro squadre. C'è semplicemente una mancanza di soldi in Serie A. Però io sono ancora ottimista per il futuro. Siamo sulla strada per tornare al top: i club hanno ripreso a investire nel calcio giovanile e sono stati avviati ambiziosi progetti di sviluppo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza