/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Magistris, 20 milioni per il S. Paolo

De Magistris, 20 milioni per il S. Paolo

Il sindaco di Napoli, li useremo per la messa in sicurezza

ROMA, 28 gennaio 2016, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"Non è più procrastinabile l'intervento sullo stadio. Ci siamo resi conto che per l'approvazione finale, al di là dell'accordo con De Laurentiis, ci vorrà troppo tempo.
    Siamo riusciti ad ottenere una pratica di finanziamento con il Credito sportivo per 20 milioni di euro che ci consente d'intervenire immediatamente per la messa in sicurezza complessiva dell'impianto, per rendere agibile e decoroso lo stadio: bagni, sediolini e quant'altro". Lo ha detto il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, a Radio Crc.
    "L'intervento - ha aggiunto il primo cittadino - lo faremo a prescindere come Comune di Napoli, e parallelamente va avanti anche l'affidamento alla società di De Laurentiis, sebbene ci siano ancora delle diversità di vedute su alcuni temi. Serve realizzare entrambe le fasi, perché una città che va forte e che dà sostegno alla squadra le permette di andare avanti nello sport nel miglior modo possibile. Così come una squadra che va bene fa da traino alla sua città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza