/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chelsea: la panchina andrà a un italiano

Chelsea: la panchina andrà a un italiano

Secondo il "Daily Telegraph", a uno fra Conte, Ranieri e Allegri

ROMA, 28 gennaio 2016, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Se non sarà Massimiliano Allegri, toccherà a Claudio Ranieri riportare in alto il Chelsea la prossima stagione. Secondo il "Daily Telegraph", con ogni probabilità parlerà italiano la prossima guida tecnica dei Blues, dal momento che in lizza c'è anche Antonio Conte. Se l'allenatore della Juventus resta la prima scelta di Roman Abramovich, salgono prepotentemente anche le quotazioni dell'ex Ranieri, allo Stamford Bridge per quattro stagioni e licenziato dallo stesso Abramovich nell'estate 2004 per far posto a José Mourinho.
    Ma la rosa dei papabili, secondo il "Sun", resta ampia e comprende anche due tecnici britannici: Mark Hughes, dello Stoke City (ex attaccante del Chelsea con un passato alla guida del Galles e del Manchester City), ed Eddie Howe, del Bournemouth.
    Più difficile l'arrivo di Mauricio Pochettino, corteggiato anche dal Manchester United, ma legato fino al 2019 al Tottenham, che non ha nessuna intenzione di liberarlo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza