/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bayern: Guardiola striglia la squadra

Bayern: Guardiola striglia la squadra

Mail di fuoco del tecnico con nuove regole comportamentali

ROMA, 28 gennaio 2016, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

L'atmosfera al Bayern Monaco "non è buona" e Pep Guardiola è intenzionato a prendere provvedimenti in vista delle prossime partite, su tutte l'ottavo di Champions contro la Juventus. Secondo il quotidiano sportivo "Kicker", il tecnico avrebbe scritto una mail di fuoco ai propri giocatori, invitandoli a seguire alcune regole comportamentali.
    Il giornale tedesco cita una fonte interna allo spogliatoio, sembra un calciatore, il quale ha riferito come la definizione di Guardiola sarebbe riconducibile ai numerosi infortuni e ai rapporti dell'allenatore con la squadra, pur capolista in Bundesliga con 8 punti di vantaggio sul Borussia Dortmund.
    Tra le altre cose, lo spagnolo avrebbe chiesto ai giocatori di annunciare ufficialmente i giorni di riposo, anche per evitare viaggi non necessari, che finiscono per influenzare le prestazioni prima di una partita (il riferimento è soprattutto agli stranieri). Altri precetti riguarderebbero una maggior disciplina nella dieta e nelle ore di sonno prima delle partite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza