/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Savona-Teramo: Procura ancora al lavoro

Savona-Teramo: Procura ancora al lavoro

L'11/3 incidente probatorio su tablet e cellulari degli indagati

ROMA, 21 gennaio 2016, 21:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Procura di Catanzaro ancora al lavoro per chiudere l'inchiesta Dirty Soccer: è stato fissato per l'11 marzo l'incidente probatorio su telefonini e tablet sequestrati agli indagati, chiesto a suo tempo dai loro difensori e che interesserà anche i cellulari e gli strumenti informatici sequestrati al presidente del Teramo Luciano Campitelli e all'ex ds dei biancorossi Marcello Di Giuseppe.
    Il Teramo venne coinvolto nell'inchiesta all'interno di un secondo filone d'indagine, con Campitelli e Di Giuseppe raggiunti da un avviso di garanzia nell'ambito degli accertamenti sulla partita Savona-Teramo. Gara che per la Procura di Catanzaro sarebbe stata comprata dalla dirigenza del Teramo per 30mila euro, mentre la giustizia sportiva ha condannato il club biancorosso alla revoca del titolo per la Serie B e alla permanenza in Lega Pro da -6 punti.
    Penalizzazione che potrebbe essere rivista dopo che il Collegio di garanzia ha rinviato gli atti alla Corte d'appello per rivalutare la sussistenza delle aggravanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza