/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: condanna a un anno per Mascherano

Fisco: condanna a un anno per Mascherano

Ma la pena per l'argentino dovrebbe essere commutata in multa

ROMA, 21 gennaio 2016, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Un tribunale di Barcellona ha condannato oggi il giocatore argentino del Barcellona Javier Mascherano per frode fiscale a un anno di carcere, una pena che però dovrebbe essere sostituita da una multa.
    I difensori di Mascherano, infatti, hanno chiesto un accordo con la pubblica accusa: il calciatore, che ha già pagato 816mila euro di arretrato al Fisco spagnolo per la mancata dichiarazione d'introiti per 1,5 milioni per il diritto d'immagine, chiede che la pena detentiva venga sostituita con una multa di 21mila euro.
    Una decisione definitiva sarà resa nota dal tribunale nei prossimi giorni, ma si dovrebbe tener conto che l'argentino ha la fedina penale pulita e che la pena inflittagli è inferiore ai due anni: quindi, è la previsione unanime, la sua richiesta dovrebbe essere accolta.
    Oltre a Mascherano, anche i compagni di squadra Lionel Messi e Neymar sono finiti nel mirino della giustizia spagnola per presunti reati fiscali. Il processo alla "Pulce" e al padre Horacio Messi è previsto a fine maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza