/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrero, con Sarri due pesi e due misure

Ferrero, con Sarri due pesi e due misure

Il patron della Samp, io per un errore geografico presi 50 anni

ROMA, 21 gennaio 2016, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck

"Qui si fanno sempre, come direbbe mio nonno, due pesi e due misure. Io ho fatto un errore geografico e ho preso, diciamo, 'cinquant'anni'; questo (Sarri, ndr) ha detto di tutto e ha preso due giornate. Ma che è? Il calcio non è sempre uguale oppure siamo tutti figli di Dio? Com'è la storia?". Massimo Ferrero commenta così, a SampTv, la squalifica per due giornate comminata in Coppa Italia a Maurizio Sarri, allenatore del Napoli prossimo avversario proprio dei blucerchiati, dopo la lite con Roberto Mancini.
    Ferrero ha ricordato la squalifica subita quando definì Erick Thohir, presidente dell'Inter, "un filippino", frase per la quale venne inibito per tre mesi, oltre a ricevere un'ammenda di 10mila euro.
    "Domenica ce l'andiamo a giocare - dice poi il presidente della Sampdoria - Secondo me, i ragazzi devono capire che, quando vogliono, vinciamo su tutti. E comunque, che vinca il migliore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza