/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sarri:Messina,quel che diciamo ha valore

Sarri:Messina,quel che diciamo ha valore

Ct Italbasket: 'Certe cose restano in campo? Non concordo'

ROMA, 20 gennaio 2016, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"Siccome non ho sentito cosa è stato detto e non ho visto lo stato emotivo, mi avvalgo della facoltà di non rispondere sul fatto specifico. Certo è che noi siamo persone pubbliche e tutto quello che facciamo e diciamo ha un valore importante nei confronti di chi ci vede, ci sente e dei ragazzi. Sul dire che le cose restano in campo non concordo". È l'opinione del nuovo ct della Nazionale di basket, Ettore Messina, sui presunti insulti omofobi che il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, avrebbe rivolto al collega dell'Inter, Roberto Mancini, al termine della sfida di Coppa Italia fra le due squadre. "E' come quelli che dicono 'lo sport non fa politica' - aggiunge a margine della sua presentazione al salone d'Onore del Coni -, non è vero. Qualsiasi posizione noi prendiamo è una scelta politica, non siamo un mondo a parte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza