/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sarri ribadisce scuse, non sono omofobo

Sarri ribadisce scuse, non sono omofobo

Il tecnico del Napoli già assolto dalla sua gente con l'ironia

ROMA, 20 gennaio 2016, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"Mi sono già scusato e le ribadisco: non sono assolutamente omofobo, ho anche avuto amici gay". Il giorno dopo la lite con Roberto Mancini, Maurizio Sarri prova a tornare alla normalità di uomo di campo e da Castel Volturno, dove ha ricevuto il Tapiro d'oro, ribadisce le sue scuse. Napoli, peraltro, si è stretta intorno al suo allenatore: l'hashtag #iostoconsarri ha visto un boom sui social network e la fantasia del popolo partenopeo ha commentato con ironia l'insulto al tecnico dell'Inter, come nel caso della cassa di finocchi esposta da un fruttivendolo con la scritta "5 Mancini 2 euro".
    Sarri ha provato a vivere la giornata in modo normale, ma l'amarezza per quanto accaduto ieri sera e per le conseguenze che l'episodio potrebbe avere, l'allenatore la porta sicuramente dentro. In apparenza, però, ha trascorso ore tranquille, facendo le cose di tutti i giorni: in mattinata ha guidato l'allenamento della squadra, con l'unica novità della visita di "Striscia la notizia", e nel pomeriggio è tornato a casa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza