/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mancini si separa,40 mila euro mese a ex

Mancini si separa,40 mila euro mese a ex

Decisione provvisoria Tribunale, prossima udienza a maggio

ANCONA, 20 gennaio 2016, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Un maxi assegno di mantenimento da 40 mila euro al mese per Federica Morelli, ex moglie dell'allenatore dell'Inter Roberto Mancini. E' quanto ha disposto il presidente del tribunale di Ancona Mario Vincenzo D'Aprile dopo la prima udienza nel procedimento di separazione dei due coniugi, che hanno entrambi chiesto l'addebito della separazioni l'uno a carico dell'altro. Il tecnico jesino sta versando la somma all'ex compagna dallo scorso novembre, e dovrà continuare a farlo, in via provvisoria, fino alla sentenza definitiva: 40 mila euro sono molto più dei 2.500 euro mensili che inizialmente sarebbero stati offerti da Mancini. Oggi ad Ancona si è tenuta la prima udienza di merito, presenti solo gli avvocati ma non i diretti interessati. Davanti al giudice Rascioni, i legali delle parti hanno presentato istanze istruttorie che verranno valutate dal tribunale nella prossima udienza, fissata per maggio. Tra le questioni sollevate anche quella relativa alla competenza territoriale sul procedimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza