/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ulivieri, Gasperini ha fatto bene

Ulivieri, Gasperini ha fatto bene

Il n.1 dell'Aiac, le contestazioni rimangano nei giusti limiti

ROMA, 19 gennaio 2016, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

"Prese di posizione nette, anche se di contrasto, servono a chiarire e spesso evitano che le situazioni s'incancreniscano. Per me Gasperini ha fatto bene: è un uomo intelligente, sa il mestiere e capisce i momenti". Il presidente dell'Assoallenatori (Aiac), Renzo Ulivieri, commenta così il caso del tecnico del Genoa, Gian Piero Gasperini, che domenica ha risposto ad un gruppo di contestatori facendo nomi e cognomi.
    Certe scelte, spiega Ulivieri, "funzionano".
    "Nel calcio, come in ogni ambiente, ciascuno deve fare il suo mestiere - ragiona il n.1 dell'Aiac - I calciatori giocano, i tecnici allenano e tengono rapporti, i tifosi sostengono o contestano la squadra, ma tutto deve rimanere entro certi ambiti, che sono quelli del vivere civile, senza ingerenze. In certi casi, allora, bisogna prendere posizioni chiare.
    Gasperini, che è una persona seria, lo ha fatto e lo approvo.
    Per i tifosi ci dev'essere sempre rispetto: bisogna essere disposti a parlare e confrontarsi, ma se viene chiesto in maniera civile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza