/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Collina, da arbitri ok a Goal Technology

Collina, da arbitri ok a Goal Technology

L'ex fischietto, gli Europei torneo importante per introdurla

ROMA, 19 gennaio 2016, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Uefa è pronta a varare la Goal Line Technology per le sue competizioni con l'ok degli arbitri. Lo annuncia Pierluigi Collina in vista dell'Esecutivo di venerdì a Nyon (Svizzera). "Da più di un anno - spiega l'ex fischietto ora responsabile del Comitato arbitrale dell'Uefa - il presidente Platini aveva proposto la possibilità della Goal Line Technology a fianco degli assistenti, ritenendo decisivo il parere del Comitato arbitrale. Siamo tranquilli che l'Esecutivo possa prendere la decisione ora, dato che il nostro dibattito interno si è appena concluso. E abbiamo la sensazione che gli Europei siano una buona chance per introdurre la Glt in un torneo importante".
    "C'è stata una lunga consultazione interna - aggiunge Collina - Per anni abbiamo analizzato centinaia di partite. Su nostra richiesta, nel 2012 l'Ifab ha approvato gli arbitri addizionali.
    Questo sistema ha funzionato molto bene. Quindi abbiamo seguito l'evoluzione della Goal Line, che è assolutamente complementare al lavoro degli addizionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza